Analisi di settore e differenziazione competitiva: il caso dei “motori elettrici”

Oggi più che mai, anche alla luce dei cambiamenti introdotti da Basilea 2, diventa fondamentale conoscere e gestire le informazioni inerenti il proprio settore d’appartenenza, al fine di massimizzare le indicazioni positive che esso potrebbe offrire o di sfruttare gli eventuali scostamenti tra trend di settore negativi e performance specifiche dell’impresa maggiormente incoraggianti.

di Alberto Stancari 



Riorganizzazione e Sviluppo

Come organizzare l’impresa per lo sviluppo con il metodo Execution Vincente

Ristrutturazione e Rilancio

La formula per rilanciare la tua impresa in situazioni di modesta crescita, stagnazione e difficoltà

MP Magazine Marzo 2023

La leadership nei momenti difficili

Magazine Marzo 2023

Richiedi un confronto con il nostro team

    Codice sicurezza

    Confermo di aver letto la privacy policy

    * campi obbligatori